LA LUCE
NEWTON ipotizza una forma della luce formata da uno “ sciame “ di particelle
Mentre HUGYENS ipotizza che la luce si muovesse di moto ondulatorio. Infatti la luce è un’onda ma poi vedremo che è anche formata da pacchetti.
Cosa intendiamo noi per onda?
Ampiezza d’onda: distanza del massimo della cresta dall’asse di propagazione
Frequenza: quante onde passano in un lasso di tempo determinato
Velocità di propagazione: velocità di un’onda
Periodo T: tempo impiegato a percorrere un’onda

Ciò che non vediamo ha energia o troppo forte ( come la violetta) o troppo debole per modificare temporaneamente i nostri recettori ( come i raggi rossi)

La formula di questa energia è E= h*v dove h è la sua costante v è la frequenza.
Nessun commento:
Posta un commento