Schrodinger tenendo conto che l’elettrone avesse anche una natura ondulatoria formulò un’equazione matematica per descriverne il movimento
Ψ ( psi) detta funzione d’onda se viene elevata al quadrato rappresenta la densità di probabilità di incontrare un elettrone, in base alla sua energia
La probabilità è maggiore vicino al nucleo mentre è più rada lontano dal nucleo.
L’insieme di tutte queste probabilità è chiamata nuvola elettronica.
Orbitale è la regione di spazio attorno al nucleo in cui la probabilità di incontrare un elettrone è massima
L’insieme di tutte queste probabilità è chiamata nuvola elettronica.
Orbitale è la regione di spazio attorno al nucleo in cui la probabilità di incontrare un elettrone è massima
Racchiudendo in una figura tutti i punti di probabilità massima si ottiene una figura sferica di un dato orbitale. Per definire questo orbitale ci sono i numeri quantici:
-n: numero quantico principale rappresenta il livello energetico va da 1 a 7
-l: numero quantico secondario rappresenta la forma ( 0<=l<=n-1)
-m: numero quantico magnetico rappresenta il numero di orientamenti
(-l<=m<=l)
-ms: numero quantico di spin rappresenta la rotazione ( 0,5; -0,5)
Quindi per capire meglio:
L’orbitale è la zona dove si incontrano più facilmente gli elettroni e questo orbitale ha un numero una forma e diversi orientamenti che sono definiti dai numeri quantici.
Esistono anche dei sottolivelli: formano a loro volta degli orbitali e si chiamano s,p,d,f.
Con l=0 abbiamo s
l=1 abbiamo p
l=2 abbiamo d
l=3 abbiamo f
L’insieme di più orbitali dello stesso tipo ma con orientamenti diversi si chiama famiglia di orbitali isogeneri o degeneri
Cosa sono s,p,d,f?
s: per ogni valore di n vi è un’orbitale che ha l=0 e m =0 ossia s
Gli orbitali s si differenziano per il raggio quindi s2 sarà più grande di s1
p ha forma di due gocce tangenti nel nucleo ed è pieno a sei elettroni. I diversi orientamenti di p li chiamiamo px, py, pz
d: per valori n>2 ci sono 5 orbitali d l=2 m=5 quindi 5 possibili orientamenti differenti
f: esiste solo per il quarto e quinto n hanno 7 orbitali l=3 m=7
quindi 7 diversi possibili orientamenti è pieno a 14 elettroni
quindi 7 diversi possibili orientamenti è pieno a 14 elettroni
Purtroppo non è così facile definire la posizione
degli elettroni perché bisogna stare attenti da delle regolette:
-a parità di tipo di orbitale l’energia cresce a crescere del livello, a parità di livello l’energia cresce con s,p,d,f
Esempio E3s<E3p<E3d
-gli elettroni vanno ad occupare prima orbitali di energia minore ( così da essere strappati con più difficoltà). Dal 3p gli orbitali s,p,d,f sono “ sfalzati” perché prima di 3d viene 4s e prima di 4d viene 5s
Quindi l’ordine sarà così
1s 2s 2p 3s 3p 4s 3d 4p 5s 4d 5p 6s 4f 5d 6p 7s 5f 6d
Nessun commento:
Posta un commento